Le ciliegie 🍒 sono un frutto golosissimo, tutto da ammirare e gustare nel mese di Giugno!
Gli alberi di ciliegio ed i suoi frutti sono legati a molte leggende… vediamone alcune:
🔴Si narra che la coltivazione delle ciliegie risalga al 72 d.c., ma che fossero originarie della Turchia, chiamate kérasos, da cui, poi, cerasa;
🔴Nel 1400 trovarono persino un patrono, San Gerardo dei Tintori, per poi raggiungere la diffusione di coltivazione attorno al 1700;
🔴l’albero di ciliegio era la pianta sacra di Venere, dea dell’Amore, tant’è che i suoi frutti sono considerati dei portafortuna;
🔴in Giappone, dove la fioritura di questi alberi è diventata simbolo nazionale, si narra che i fiori diventarono rosa, da bianchi che erano, perché sotto di loro vennero sepolti i samurai caduti in battaglia. In ogni caso sono simbolo legato alla femminilità in tutto l’Oriente.
🔴Anche i poeti usano spesso questo frutto, come Pablo Neruda nella poesia “Bacio”.
Le ciliegie 🍒 sono composte per l’80% circa da acqua, zuccheri, vitamine A e C, potassio, fosforo, calcio, ferro, sodio e magnesio. Contengono levulosio, uno zucchero che possono consumare anche i diabetici.
In ultimo contengono i flavonoidi che combattendo i radicali liberi svolgendo un ruolo primario nel processo che rallenta l’invecchiamento cellulare dell’organismo e aiutano a produrre collagene.
Occorre quindi ascoltare il detto che “una tira l’altra” e mangiarne in quantità! 🍒
#ortofruit#ortofruititalia#fruttaeverdura#mangiaresano#viveresano#sanaalimentazione#ciliegie#potassio#vitaminaC#collagenenaturale#alberidiciliegio#salutegreen