Ortofruit Italia Soc. Agr. Coop. O.P. - Saluzzo, Italy

Perché mirtilli e lamponi sono “SUPER” antiossidanti

I mesi della bella stagione appena iniziata sono quelli in cui la natura ci regala gustose sorprese che fanno bene al nostro organismo e riempiono la nostra tavola di frutta e verdura ricca di colori ma soprattutto di vitamine e sali minerali.
I frutti rossi, nello specifico lamponi e mirtilli 🫐, sono ricchi di antiossidanti e micronutrienti e rappresentano un’ottima soluzione agli spuntini di metà mattina o pomeriggio grazie all’ottimo potere saziante e al basso contenuto calorico.
Scopriamoli nel dettaglio:
🔴I lamponi contengono molte fibre, molta acqua e possiedono un indice glicemico basso; sono ricchi di vitamina C, K e gruppo B e contengono calcio, potassio e fosforo. Possiedono proprietà remineralizzanti e un’attività antiossidante.
🔴I mirtilli si differenziano tra: il mirtillo nero – piccolo frutto spontaneo che cresce sui crinali montani – ed il classico mirtillo coltivato, diversi per dimensione e colore. Questa piccola differenza estetica corrisponde però a un’enorme differenza nelle proprietà nutritive: il contenuto di antiossidanti è, infatti, notevolmente superiore nel mirtillo spontaneo.
I polifenoli contenuti nei lamponi rallentano l’ossidazione cellulare e la vitamina C di cui sono ricchi i mirtilli 🫐 aiuta la riossigenazione dei tessuti.

#ortofruit#ortofruititalia#fruttaeverdura#mangiaresano#viveresano#sanaalimentazione#mirtilli#lamponi#fruttirossi#antiossidantinaturali#nutrizione#consiglioantioxy