
Perché i mirtilli 🫐spengono l’infiammazione intestinale?
Numerosi studi hanno dimostrato che i mirtilli, ed in generale i frutti rossi – quali fragole, ciliegie e frutti di bosco (more, lamponi, mirtilli, ribes rosso e ribes nero) – hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti grazie alla presenza di polifenoli, particolari sostanze attive nel combattere l’infiammazione delle cellule e dei tessuti dell’organismo.
Ecco alcune proprietà:
🔷Ricchi di vitamina A e C, ma anche di vitamine B1, B2, PP e di sali minerali essenziali per il nostro organismo (calcio, fosforo, ferro, sodio e potassio), che conferiscono alle bacche un’azione antiossidante;
🔷Hanno un’azione regolatrice che corregge gli squilibri della mobilità enterocolica cioè in caso di stitichezza o diarrea, e ripristinano l’attività enzimatica intestinale. Per questa ragione sono consigliati nel trattamento della sindrome dell’intestino irritabile;
🔷Prevengano l’adesione alle pareti dell’intestino da alcuni ceppi patogeni di un pericoloso batterio chiamato Escherichia coli.
Tanti benefici in un piccolo e gustoso frutto 🫐!
#ortofruit#ortofruititalia#fruttaeverdura#mangiaresano#viveresano#fruttadistagione#verduradistagione#sanaalimentazione#mirtilli#fruttirossi#salutegreen