Il lampone è un frutto da scoprire con molte curiosità che poco si conoscono, a partire dalla sua storia che dal passato l’ha condotto a oggi.
Come avrete sicuramente notato l’aspetto del lampone non ricorda in realtà un singolo frutto, infatti si definisce frutto aggregato, visto che in realtà è composto da circa un centinaio di drupe, ognuna con il proprio seme.
Si pensa che il lampone sia consumato da qualche millennio, anche se la sua coltivazione è iniziata solo di recente, almeno relativamente, circa 400 anni fa. Se all’inizio si diffuse soprattutto in Francia e Inghilterra, oggi il titolo di produttore più prolifico è combattuto tra Polonia, Russia e Serbia.
Siamo abituati a conoscere maggiormente una singola varietà di lamponi ma in realtà ne esistono numerose specie, più di 200 secondo gli ultimi calcoli. Ma soprattutto, ne esistono di moltissimi colori diversi, dal rosso al nero passando per la varietà gold, di un giallo acceso.
Inoltre il lampone ha più vitamina C dell’arancia! Avete letto bene, il lampone contiene più vitamina C delle arance, ed è anche molto ricco di fibre e antiossidanti. Oggi sfruttiamo queste proprietà, ma nel passato era anche impiegato per lavare i denti e il bruciore agli occhi
Conoscevate queste informazioni curiose sul lampone?
#ortofruit#ortofruititalia#fruttaeverdura#mangiaresano#viveresano#sanaalimentazione#lampni#fruttirossi#vitaminaC#salutegreen#gironews