In un orto 🧑🌾 che si rispetti non possono mancare senza dubbio loro: le zucchine, grazie anche alla semplicità che richiedono nella loro coltivazione 🌱.
Originarie dell’America Latina, si sono diffuse in Europa solo a partire dal XVI secolo.
Il loro buffo nome originario è però significativo: il nome “cucurbita pepo” sta a indicare la semplicità con cui crescono. Il greco “pépon”, da cui deriva il termine, significa “maturato al sole” ☀️. Un ortaggio di poche pretese ma con una resa invidiabile!
Un’altra peculiarità delle zucchine è legata alla loro maturazione. La maggior parte della frutta e della verdura è buona quando raggiunge una completa maturazione; le zucchine invece vanno consumate immature, prima della completa maturazione in quanto poi i semi diventano troppo grandi.
Le zucchine inoltre possono raggiungere e superare anche il metro di lunghezza 📏, è molto meglio quindi staccarle prima dalla pianta 🌿 e prepararle in sfiziose ricette.
Il loro uso in cucina infatti è molteplice! le zucchine si prestano alla fantasia come pochi altri alimenti: grigliate, marinate, ripiene, ecc… questo ortaggio ha davvero tantissime sfaccettature 🥗.
Qual è la vostra ricetta preferita a base di zucchine?